La tua offerta è fondamentale per il ruolo che i sacerdoti svolgono nella comunità in quanto essa assicura loro una minima sussistenza permettendo loro di dedicarsi ai bisogni degli altri.
09. Perché fare un'offerta?
- Dettagli
- Scritto da Super User
Dal 1984 è stata soppressa la retribuzione statale ai sacerdoti e il loro sostentamento è affidato esclusivamente alla tua generosità.
In Italia esistono circa 34.000 sacerdoti che donano la propria vita agli altri. Con ogni tua offerta puoi garantire a queste persone una dignitosa sussistenza e contribuire alle loro missioni quotidiane, sempre rivolte ai più sofferenti. Basta un piccolo contributo per dare sostegno a tanti.
Mentre le offerte che fai direttamente in chiesa aiutano esclusivamente il sacerdote di quella parrocchia, le donazioni che fai in questo sito sono ripartite equamente tra tutti i sacerdoti per assicurare loro una vita decorosa.
Come si sostengono i sacerdoti?
Oggi le offerte riescono a coprire soltanto l'1,7%. Il resto è assicurato da:
Parrocchie ed enti ecclesiastici | 7,5% |
Remunerazioni proprie dei sacerdoti derivanti da prestazioni per l'insegnamento nelle scuole e servizio pastorale ad esempio presso ospedali | 16,7% |
Idsc (Istituti diocesani per il sostentamento del clero) attraverso le rendite dei propri patrimoni immobiliari | 6,5% |
Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) attraverso l'8xmille | 67,6% |
La raccolta centralizzata delle offerte è l'unico sistema che consente all'ICSC di svolgere un'equa distribuzione delle risorse economiche a tutti i sacerdoti.
Attraverso un sistema di punteggi, l'ICSC – una volta raccolte le offerte – distribuisce i fondi in maniera proporzionata per tutti i sacerdoti che operano nelle stesse condizioni. Ad esempio, un sacerdote appena ordinato ha diritto a un sostentamento mensile di 903,52 euro, mentre quello di un vescovo ai limiti della pensione è di 1.404,96 euro mensili. Ma il valore di un sacerdote è soprattutto nei suoi gesti.
Scopri come donare Dona ora Consulta il rendiconto annuale
Read MoreI sacerdoti lavorano esclusivamente per migliorare la vita degli altri. La loro missione è offrire una guida spirituale, ma non solo. Lo puoi vedere nei centri di accoglienza, in quelli di ricovero per i tossicodipendenti, nelle carceri, nelle mense per i poveri, nelle case di chi è anziano e solo, spesso nella prima linea contro la mafia, ma anche nei paesi Paesi in via di sviluppo dove l'educazione, l'assistenza medica e il cibo sono scarsi.
Ci sono tanti individui sofferenti che sopravvivono grazie alla semplice e preziosa opera quotidiana dei sacerdoti. La tua donazione, quindi, non è solo una prova di generosità, ma soprattutto il sostegno che permette loro di spendersi per le comunità.
Oggi più che mai, chiedere alle persone uno sforzo economico – seppur piccolo – è una responsabilità. Non vogliamo fermarci alle parole, ma raccontarti i fatti.
Negli angoli più sperduti, nei quartieri difficili, nei luoghi che molti hanno dimenticato.
Lì troverai un sacerdote. E potrai sostenerlo.
Scopri come donare Dona ora Consulta il rendiconto annuale
Read MoreLa tua donazione per i sacerdoti è deducibile dal reddito annuale se effettuata a favore dell'ICSC (Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero) attraverso: conto corrente postale, carta di credito, bonifico bancario, versamento diretto presso l'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della tua diocesi.
Per le donazioni tramite conto corrente postale o bonifico bancario usare la causale "erogazione liberale art. 46 L.222/85"
Le donazioni per i sacerdoti sono deducibili dal reddito annuale fino a un massimo di euro 1.032,91. L'offerta effettuata entro il 31 dicembre dell'anno corrente, indicata tra gli oneri deducibili nella dichiarazione dei redditi (modello Unico o modello Redditi), è da presentare l'anno seguente.
Come donare se hai una carta di credito.
Con una carta del circuito Visa o MasterCard puoi fare la tua offerta direttamente in questo sito. Se possiedi CartaSi puoi donare chiamando il numero verde 800-825000.
Altre modalità di donazione:
Dona ora Consulta il rendiconto annuale
Read MoreLa tua offerta è fondamentale per il ruolo che i sacerdoti svolgono nella comunità in quanto essa assicura loro una minima sussistenza permettendo loro di dedicarsi ai bisogni degli altri.