Tutte le offerte sono raccolte dall'Istituto centrale per il sostentamento del Clero (situato a Roma) che le distribuisce in maniera equa tra i sacerdoti della Chiesa cattolica italiana.
Read MoreLe offerte sono destinate ai circa 34.000 sacerdoti diocesani che operano nelle diocesi italiane, nelle parrocchie e nei Paesi in via di sviluppo.
Read MoreLa trattenuta parrocchiale è proporzionata alla popolazione di pertinenza (Euro 0,0723 per abitante) e metà delle circa 25.000 parrocchie italiane conta in media mille abitanti. Di conseguenza la trattenuta per il sostentamento del sacerdote è di soli 72,30 Euro mensili.
Non tutti i sacerdoti percepiscono redditi per insegnamento o servizio pastorale.
È necessario assicurare il sostentamento di oltre 3.000 sacerdoti che non esercitano più il ministero per malattia o limiti di età.
Read MoreLe offerte per i sacerdoti vanno all'Istituto centrale per il sostentamento del clero che si occupa della distribuzione equa di questi fondi. Il ruolo dell'ICSC è quello di evitare disuguaglianze economiche tra parrocchie più popolose e ricche e parrocchie meno popolose e quindi più povere.
Read MoreUn sacerdote appena ordinato ha diritto ad un sostentamento mensile di 903,52 Euro, mentre quello di un vescovo ai limiti della pensione è di 1.404,96 Euro mensili.
Read MoreIl sistema 8xmille è stato concepito per servire altri scopi di carità. Sono le offerte che dovrebbero essere la fonte principale di reddito per i sacerdoti. La ragione per cui l'8xmille contribuisce al sostentamento dei sacerdoti è la scarsità delle offerte che oggi coprono solo il 1,7% del necessario.
Read MoreUn'offerta è deducibile dal reddito annuale se effettuata tramite le seguenti modalità:
Le offerte per i sacerdoti realizzate tramite le modalità sopra elencate sono deducibili dal reddito annuale fino ad un massimo di Euro 1.032,91.
Read MoreOggi ci sono 66.509 offerenti che riescono a coprire soltanto il 1,7% del sostentamento dei sacerdoti (12 mensilità di una media di 1.000 Euro). La somma raccolta nel 2019 è stata di 7.931.052,84 Euro.
Read MoreLa tua offerta è fondamentale per il ruolo che i sacerdoti svolgono nella comunità in quanto essa assicura loro una minima sussistenza permettendo loro di dedicarsi ai bisogni degli altri.
Read MorePuoi fare un'offerta per i sacerdoti in qualsiasi periodo dell'anno. La puoi fare anche più volte all'anno se desideri.
Read MorePer avere maggiori informazioni sul sovvenire puoi parlare con il tuo parroco, i membri del Consiglio parrocchiale per gli affari economici e gli incaricati diocesani per il sovvenire. La rete del sovvenire è diffusa in tutte le 224 diocesi italiane e fa riferimento al Servizio promozione per il sostegno economico alla Chiesa cattolica, ufficio della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.).
Read MoreNel loro piccolo fanno grandi cose. Anche tu puoi.